CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1.1 Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate “Condizioni di Vendita”), i seguenti termini avranno il significato di seguito ad essi attribuiti:

- “Scalia Giovanni”: Scalia Giovanni

- “Cliente”: qualunque cliente che acquisti i Prodotti di Scalia Giovanni;

- “Prodotti”: i prodotti venduti da Scalia Giovanni;

- “Ordine/i”: ciascuna proposta di acquisto dei Prodotti inoltrata dal Cliente a Scalia Giovanni esclusivamente tramite sito e-commerce;

- “Vendita/e”: La vendita conclusa tra Scalia Giovanni e il Cliente a seguito del ricevimento da parte del Cliente dell’accettazione scritta dell’Ordine da parte di Scalia Giovanni ;

- “Sistema acquisto per via telematica”: il sistema telematico di Scalia Giovanni che disciplina le operazioni di commercio elettronico;

- “Marchi”: tutti i marchi di cui Scalia Giovanni è proprietaria o licenziataria o distributore autorizzato;

- “Diritti di Proprietà Intellettuale”: tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale di Scalia Giovanni , ivi inclusi, senza limitazione alcuna, i diritti relativi a: brevetti per invenzioni, disegni o modelli, modelli di utilità, Marchi, know-how, specifiche tecniche, dati, siano stati tali diritti registrati o meno, nonché qualsivoglia domanda o registrazione relativa a tali diritti ed ogni altro diritto o forma di protezione di natura similare o avente effetto equivalente.

2) Scopi

2.1 Le presenti Condizioni di Vendita si applicano a tutte le Vendite di Prodotti. Nel caso di contrasto tra le condizioni e i termini di cui alle presenti Condizioni di Vendita e le condizioni e i termini pattuiti nella singola Vendita, quest’ultimi prevarranno. Scalia Giovanni non sarà vincolata da condizioni generali di acquisto del Cliente (di seguito, “CGA”), neanche nell’ipotesi in cui si faccia loro riferimento o siano contenute negli ordini o in qualsiasi altra documentazione di provenienza del Cliente, senza il preventivo consenso scritto di Scalia Giovanni. Le CGA non saranno vincolanti per Scalia Giovanni neppure per effetto di tacito consenso.

2.2 Scalia Giovanni si riserva il diritto di aggiungere, modificare o eliminare qualsiasi previsione delle presenti Condizioni di Vendita, restando inteso che tali aggiunte, modifiche o cancellazioni si applicheranno a tutte le Vendite concluse a partire dal terzo giorno successivo alla notifica al Cliente delle nuove Condizioni di Vendita.

3) Ordini e Vendite

3.1 Il Cliente dovrà inoltrare a Scalia Giovanni Ordini  contenenti la descrizione dei Prodotti, la quantità richiesta, il prezzo ed i termini richiesti per la consegna.

3.2 La Vendita dovrà ritenersi conclusa: (i) nel momento in cui il Cliente riceva da parte di Scalia Giovanni una conferma scritta (tale conferma potrà essere inviata via e-mail) conforme ai termini e alle condizioni dell’Ordine (ii) o, nel caso in cui il Cliente riceva da parte di Scalia Giovanni una conferma scritta contenente termini difformi da quelli contenuti nell’Ordine, decorsi due giorni lavorativi dalla data di ricezione della conferma contenente termini difformi senza che nel suddetto periodo pervenga a Scalia Giovanni contestazione scritta da parte del Cliente; (iii) o, in assenza di conferma scritta da parte di Scalia Giovanni, nel momento in cui i Prodotti saranno consegnati al Cliente.

3.4  Il minimo d’ordine è fissato ad euro 10 (dieci) IVA inclusa.

3.5 I prodotti resi verranno ritirati a cura e a spese di Scalia Giovanni solo se trattasi di  resi causati da errore di preparazione, merce fallata o non conforme al ordine. Tali resi dovranno comunque essere concordati con la direzione commerciale, che rilascerà autorizzazione scritta.

3.6 La merce dovrà essere resa esclusivamente con i corrieri convenzionati a Scalia Giovanni e dovrà essere munita di documento di trasporto con allegata la relativa autorizzazione al reso.

3.7 Eventuali resi generati da cause non imputabili alla Scalia Giovanni saranno accettati esclusivamente previa autorizzazione scritta dell’ufficio commerciale . In questi casi la merce deve essere resa esclusivamente in porto franco e corredata da documento di trasporto e copia dell’autorizzazione dell’ufficio commerciale.

3.8 In nessun caso sarà ritirata merce manipolata o con imballo non originale.

3.9  Merce spedita arbitrariamente e priva di autorizzazione sarà automaticamente respinta dal magazzino.

3.10 La merce resa viaggia a rischio e pericolo del Cliente   anche se spedita in porto franco e/o con addebito del costo del trasporto in fattura.

4) Prezzo dei Prodotti

4.1 I prezzi dei Prodotti saranno quelli indicati nel listino prezzi di Scalia Giovanni in vigore al momento dell’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente o, qualora il Prodotto non sia inserito nel listino prezzi o il listino prezzi non sia disponibile, quelli indicati nell’Ordine e confermati per iscritto da Scalia Giovanni al momento dell’accettazione dell’Ordine. Eccetto quanto diversamente concordato per iscritto tra le parti, i predetti prezzi saranno calcolati franco magazzino, al netto dell’IVA e degli sconti. Tali prezzi non comprendono i costi di imballaggio, spedizione e trasporto dai locali di Scalia Giovanni a quelli del Cliente. Tali costi dovranno essere sostenuti separatamente dal Cliente.

4.2 Scalia Giovanni manterrà la proprietà dei Prodotti fino alla completa corresponsione del prezzo degli stessi. Il Cliente dovrà compiere tutti gli adempimenti richiesti dalle leggi locali al fine di rendere valida ed eseguibile nei confronti di tutti i terzi la presente clausola di riserva della proprietà anche operando l’iscrizione in ogni apposito registro, ove localmente richiesto.

4.3 Scalia Giovanni si riserva il diritto di modificare unilateralmente, senza preavviso e con effetto immediato, i prezzi riportati nel listino prezzi nei casi in cui l’adeguamento sia dovuto a circostanze che siano fuori dal controllo di Scalia Giovanni (a mero titolo esemplificativo: un aumento del prezzo delle materie prime e del costo del lavoro o cambiamenti nei tassi di cambio). In tutti gli altri casi, la modifica sarà comunicata al Cliente e avrà effetto su tutti gli Ordini ricevuti da Scalia Giovanni a partire dal terzo giorno successivo alla data in cui le modifiche sono state notificate al Cliente.

5) Termini di consegna

5.1 La consegna dovrà avvenire entro il termine indicato sul sito. I termini di consegna sono indicativi e non sono termini essenziali ai sensi dell’art. 1457 del Codice Civile e, in ogni caso, non includono i tempi di trasporto.

5.2 Salvo quanto previsto dal precedente art. 5.1, Scalia Giovanni non sarà considerata responsabile dei ritardi o della mancata consegna ascrivibili a circostanze che siano fuori dal suo controllo, quali a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa di esaustività:

a) dati tecnici inadeguati o imprecisioni o ritardi del Cliente nella trasmissione a Scalia Giovanni di informazioni o dati necessari alla spedizione dei Prodotti;

b) difficoltà nell’ottenere rifornimenti delle materie prime;

c) problemi legati alla produzione o alla pianificazione degli ordini;

d) scioperi parziali o totali, mancanza di energia elettrica, calamità naturali, misure imposte dalle autorità pubbliche, difficoltà nel trasporto, cause di forza maggiore, disordini, attacchi terroristici e tutte la altre cause di forza maggiore;

e) ritardi da parte dello spedizioniere.

5.3 il verificarsi di alcuni degli eventi sopra elencati non darà diritto al Cliente di richiedere il risarcimento degli eventuali danni o indennizzi di alcun genere.

6) Trasporto

6.1 Quanto concordato sul sito, il trasporto avverrà sempre a spese e rischio del Cliente. Nel caso in cui a Scalia Giovanni, ai sensi dell’art.

7) Pagamenti

7.1 Salvo diverso accordo telefonico tra le parti, Scalia Giovanni a, a sua discrezione, emetterà le fatture al momento dell’accettazione dell’Ordine o della consegna dei Prodotti.

7.1.1 Le modalità di pagamento sono:

a) Bonifico Anticipato

b) Carta di credito

c) Contrassegno

7.2 Per eventuali rimborsi relativi a pagamenti di forniture, rese dietro autorizzazione della Scalia Giovanni, saranno gestite di volta in volta con il cliente.

8) Non-conformità

8.1 Qualsiasi difformità dei Prodotti consegnati al Cliente rispetto al tipo ed alla quantità indicata nell’Ordine dovrà essere denunciata per iscritto a Scalia Giovanni entro cinque giorni dalla data di consegna. Qualora la denuncia non venga comunicata entro il predetto termine, i Prodotti consegnati verranno considerati come conformi a quelli ordinati dal Cliente.

9) Clausola risolutiva espressa

9.1 Scalia Giovanni avrà facoltà di risolvere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del Codice Civile Italiano, in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviare al Cliente, la singola Vendita nel caso di inadempimento delle obbligazioni previste dagli articoli: 4 (Prezzo dei Prodotti); 7 (Pagamenti); 10 (Diritti di Proprietà Intellettuale). 

10) Domicilio legale, legge applicabile e giurisdizione

10.1 Scalia Giovanni è legalmente domiciliata presso la sua sede principale.

10.2 Le Condizioni di Vendita e ogni singola Vendita saranno regolate e interpretate in conformità alla Legge Italiana.

10.3 Tutte le controversie derivanti da o connesse alle presenti Condizioni di Vendita e/o ad ogni Vendita saranno soggette alla esclusiva giurisdizione del Tribunale di appartenenza.

10.4 Salvo quanto pattuito nel precedente art. 10.3, Scalia Giovanni si riserva il diritto, quando promotore di una azione legale in qualità di attore, di promuovere tale azione nel luogo di residenza del Cliente, in Italia o all’estero.